Oggi vi indicherò i migliori bagnoschiuma del mercato e vi guiderò nella scelta. Del resto, quando noi ragazze compriamo un bagnoschiuma, tendiamo a scegliere quelli un po’ più economici lasciandoci attrarre per lo più dal profumo. Li apriamo, li annusiamo tutti, controlliamo il prezzo e la scelta è presto fatta. Se poi ci piace la sensazione che lascia sulla pelle dopo la doccia continueremo ad acquistare quel prodotto senza farci troppe domande: in fin dei conti ne siamo soddisfatte e ci togliamo lo sforzo di doverne scegliere un altro.
Ovviamente il discorso cambia se la vostra pelle ha particolari esigenze: allergie e qualsiasi tipo di problema legato alla pelle sono da prendere in considerazione al momento dell’acquisto. Si tratta di un prodotto che agisce direttamente sull’epidermide: cerchiamo di utilizzare il migliore, che sappia prendersi cura del nostro corpo senza essere aggressivo.
Insomma, tutte noi ne abbiamo provati tantissimi e vorrei condividere con voi i miei preferiti e vi dirò perché mi fanno impazzire. Ovviamente si tratta di prodotti low-cost facilmente reperibili sul mercato.
Bagnoschiuma dai Profumi Pazzeschi
I miei preferiti in assoluto sono senza dubbio quelli di Aquolina Bagnoschiuma Pelle Sublime. Potete scegliere il vostro tra un’ampissima selezione di profumi mozzafiato: zucchero a velo, cocco, albicocca, cioccolato, pistacchio per citarne alcuni. Sono profumazioni veramente intense che vi avvolgeranno e rimarranno sulla vostra pelle donandole una sensazione setosa. Una volta che li avrete provati non tornerete più indietro.
Yves Rocher Olio Doccia Orientale trasformerà la vostra semplice doccia in un viaggio esotico. È a base di olio di argan: nutrimento e idratazione assicurati. Non è un semplice bagnoschiuma, si tratta di un olio lavante. Deterge in profondità e non è necessario spalmarsi una crema corpo a doccia finita.
Bagnoschiuma Delicati
Omia propone il Laboratories Bagno Seta all’Olio di Argan. Si tratta di un bagnoschiuma altamente delicato composto da ingredienti di origine biologica: non ci sono tracce di coloranti sintetici, parabeni e glicole propilenico. Si prenderà cura della vostra pelle sensibile senza seccarla. Se avete incontrato difficoltà con altri prodotti, sono sicura che questo farà sicuramente al caso vostro. Inoltre, data la presenza di olio di argan, nutre in profondità l’epidermide. Non produce troppa schiuma e ha un profumo piacevole e leggero. Consigliatissimo.
Kaloderma lascerà la vostra pelle liscia e morbida grazie al suo strabiliante Bagno Crema Idratante all’Aloe. Fa davvero miracoli: già dopo il primo uso vi renderete conto di quanto idrati e rigeneri la pelle. Inoltre l’aloe vera gode di proprietà antiossidante, antibatterica e disintossicante. La vostra pelle delicata vi ringrazierà senza alcun dubbio.
Bourjois propone Gommage de Rêve. È un olio da bagno che contiene delle microsfere atte arimuovere le cellule morte della pelle. Ottimo per combattere la secchezza cutanea.
Bagnoschiuma Idratanti
Da provare assolutamente è il Lush Gel Doccia The Olive Branch. È uno dei top sul mercato: è a base di olio d’oliva fortemente nutriente. Su una pelle normale, non eccessivamente secca, rende la pelle morbida e vellutata. Grazie al suo forte potere addolcente non è necessario e ricorrere alla crema dopo la doccia.
Il Borotalco Bagnodoccia Idratante è uno dei miei preferiti in assoluto.È neutro, calmante e pulisce in profondità. Il profumo lo conosciamo tutti. Un aspetto molto positivo di questo prodotto è il rapporto qualità prezzo: costa davvero pochissimo ed è una garanzia. È un evergreen. Della stessa linea trovate anche ottimi deodoranti.
Anche il Bagnoschiuma al Muschio Bianco di Felce Azzurra è un grande classico. Come il precedente è facilmente reperibile nei supermercati a un prezzo veramente stracciato e siete sicure che non vi deluderà. Sprigiona un delicatissimo profumo di muschio bianco, molto fresco e piacevole.