Si inizia ad intravedere la fine del weekend e state già pensando di dare una piccola festa? Oppure vorreste semplicemente creare uno spazio nel vostro giardino per rilassarvi leggendo un libro? Allora in questo mio nuovo articolo troverete tutto quello che vi serve. Ultimamente mi sono resa conto di quanto sia importante avere i punti luce giusti per godere appieno dell’ambiente in cui ci troviamo. Inoltre è anche molto di moda creare uno spazio ben illuminato e piacevole. Progettare uno spazio di questo tipo non è solamente funzionale, ma svolge anche una’ottima funzione decorativa. Seguite i consigli che seguono per trasformare il vostro spazio in un giardino da sogno.

 

1. Studio degli Spazi e Scelta dello Stile

Insomma il nostro intento è quello di ottenere un ambiente esterno suggestivo. Per ottenere questo risultato è importante studiare bene lo spazio a disposizione per posizionare i punti luce in modo corretto. È bene dare importanza ai luoghi più utilizzati e frequentati. È anche molto suggestivo catturare l’attenzione degli ospiti con delle decorazioni luminose, tanto originali quanto classiche, per indicare la via da seguire nel nostro giardino.

Ovviamente la scelta delle decorazioni deve seguire una linea guida. Avere uno stile bene in mente e cercare di attenersi ad esso vi gioverà e eviterà di farvi perdere tempo e soldi in complementi d’arredo inutili e superflui. Ricordatevi di non esagerare con l’originalità: mantenere un profilo abbastanza discreto renderà il vostro giardino più piacevole e accogliente. Scegliete quale atmosfera vorreste donare al vostro giardino: classica, romantica, moderna, hipster, shabby chic… e passiamo all’opera! Vi propongo complementi d’arredo sia fai da te che più sofisticati. Starà poi a voi decidere, in base ai vostri gusti e allo stile che preferite, quali scegliere per stravolgere il vostro giardino.

 

2. Decorazioni Luminose Economiche

Esistono possibilità infinite per decorare il vostro giardino. Vi elenco quelle che secondo me sono le più suggestive e le più facile da realizzare. Prima di tutto partiamo con i grandi classici: lampade, lampadari, fari, faretti e chi più ne ha più ne metta. Questi li trovate davvero ovunque, anche a basso prezzo. Non dimenticate di attenervi allo stile che avete scelto. So che ne troverete di bellissimi e li vorrete comprare tutti, ma cercate di trattenervi. Non dimentichiamo delle candele e delle lanterne. Anch’esse dei grandi classici. Perfette sui tavoli di legno. Appenderle donerà un tocco magico alla vostra serata. Le torce, soprattutto quelle in bambù, sono ottime per donare un’atmosfera elegante e incantevole alle vostre feste estive.

Qualsiasi siano le vostre preferenze, vi sono degli accorgimenti da non sottovalutare. Nel primo caso fate molta attenzione alle prese e ai cavi: fate in modo di metterli in sicurezza, sopratutto in caso di pioggia. Per quanto riguarda il resto, ricordate che avete a che fare con il fuoco. Posizionate le candele in luoghi protetti e piantate fermamente le torce nel terreno.

 

3. Punti Luce Fai-Da-Te per un Giardino da Sogno

Passiamo ora alle idee più creative per trasformare il vostro giardino in quello di una favola. Lasciate perdere zucche e scarpette e prendete in mano colla e forbici. Ora è tempo di scatenare la vostra fantasia e dare al vostro ambiente una svolta unica e assolutamente originale. Di fatto creare degli oggetti con le vostre mani ricopre un ruolo primario per lo stile del giardino. Senza alcuna ombra di dubbio donerete ai punti luce il vostro stile personale. In più potrete ottenere proprio quello che state cercando. Quante volte ci succede di andare in un negozio e vedere qualcosa che ci piace da morire se solo non fosse per quel particolare… Inoltre è sicuramente il modo più semplice e economico per decorare i vostri spazi, tanti esterni quanto interni.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *