Arredare la casa è un momento importante perché devono essere create le combinazioni giuste per sintonizzare arredo e struttura della stanza. Quale che sia lo stile di arredo scelto è necessario individuare tutti gli elementi che possono inserirvisi senza intaccare l’armonia dei colori e delle forme interne. Certi oggetti sono da inserire quando il design è stato ultimato e approvato, uno di questi è il tappeto perché i tanti tipi esistenti possono donare un aspetto unico all’atmosfera. Per tappeti vengono intesi preziosi manufatti provenienti dall’Asia centrale, da paesi come Kazakistan, Iraq, Iran, Pakistan e India dove maestri annodatori hanno tramandato nel corso dei secoli le antiche tecniche di annodamento le quali hanno dato vita a splendide esemplari reperibili ancora oggi. I tipi di nodo con il quale un tappeto può essere annodato sono quello persiano, quello tibetano o quello a Ghiordes. Essi si distinguono per le aree geografiche nelle quali sono impiegati e seguendo quest’ottica è possibile capirecome vengono distinti i tappeti. Essenzialmente prendono nomi dalle città o dalle regione nelle quali vengono annodati, come quelli Peshawar, Hyderabad, gli Agra e gli Zigler.

Dai Tappeti Antichi ai Tappeti Moderni

Il tappeto ricorda ambienti esotici legati all’oriente ma anche nella cultura europea sono presenti e impiegati. Nel corso della storia hanno svolto per lo più una funziona decorativa all’interno di sale istituzionali ma oggi sono scelti per andare a completare l’arredo di una casa. Chi sceglie di mettere un tappeto in soggiorno, in sala, in camera o in cucina deve considerare che è l’ultimo pezzo da inserire. A prescindere dai differenti stili di arredo il tappeto è dotato di una personalità unica perché molti esemplari sono unici e introvabili. La maestria degli esperti annodatori che hanno passato ore a crearlo a mano dona un valore aggiunto ineguagliabile. L’uso di lane e tessuti pregiati affiancati dalle tinte di origine vegetale formano dotano il tappeto di un carattere particolare.

Tappeti Moderni: Outlet, Artisti Famosi e Collezioni

I tappeti moderni sono annodati a mano e reperibili dai migliori commercianti che, come   Tappeti, affianca la passione alla professione espandendo la cultura del tappeto nelle case occidentali. Nei negozi di Castelvetro PC, Crema e Pietrasanta mette in mostra tappeti delle più importanti collezioni moderne come quella Tibet, Himalayan, Bhadohi, Annapurna, Samsung e River. Tappeti dai colori armoniosi e delicati risultano perfetti infondere morbidezza nel salotto. Affianco alle collezioni moderne ci sono tanti altri manufatti come quelli persiani, classici, kilim, turcomanni, anatolici e caucasici. Sono un vasto elenco dal quale attingere per nuove fisionomie nell’arredo.   Tappeti dispone oltretutto di un outlet di tappeti moderni dove possono essere acquistati tappeti in perfetto stato, dotati di certificati di autenticità, pagabili ratealmente e disponibili per un eventuale prova a casa.

L’arte dell’annodatura a mano è stata ripresa da artisti contemporanei che hanno trasportato le loro opere sui manufatti. Personaggi del calibro di Marco Nereo Rotelli, Yurghen Dahlmanns, Jan Kath, Daniela Marchetti e Chuk Palu hanno unito tradizione e innovazione creando opere uniche dove differenti motivi e simboli dei tappeti tradizionali come quelli classici, antichi e vecchi vengono rivisti in un’ottica moderna dando espressione alla creatività e all’intuizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *